Si narra che nel 1787 il principe russo Grigori Alexandorvic Potemkin (quello a cui poi dedicheranno la corazzata...), per impressionare Caterina II, in visita ai territori dell'Ucraina e della Crimea da poco strappati turchi, avesse fatto costruire dei villaggi di cartapesta, popolati da attori che fingevano di vivere felici in questi "meravigliosi" villaggi sorti in brevissimo tempo. E' la vicenda, di dubbia realtà, dei "Villaggi Potemkin".220 anni dopo in una cittadina del Sud Italia, Avellino, la locale amministrazione comunale si riappropria di questi metodi dell'autocrazia zarista, rimescolandoli con un vago keynesismo in salsa democristiana (pardon ora si dice democratica...per via di un non meglio specificato senso di colpa del compagno baffino&co.) per presentare in pompa magna l'imponetnte programma di lavori pubblici che sta interessando la città, il PICA (Progetto Integrato Città di Avellino). La giunta del Sindaco Galasso (con i fidi assessori alla Riqualificazione Urbana Petracca, ai Lavori Pubblici Capone...e ai "fondi UE" Pennetta) annuncia che domenica nelle edicole cittadine verrà distribuito un'apposita pubblicazione che proverà a spiegare la bontà delle opere, che entro dodici mesi, si annuncia, verranno consegnate (Beh...se non le consegnano in tempo...Bruxelles chiuderà rubinetti...e a meno di miracoli potrebbe poi esserci il rischio di rimanere con i "buchi" in centro ad imperitura memoria...a questo punto conviene davvero che rispettino i tempi).
In attesa di lasciarci convincere dalle brochure a colori..divenendo felici e realizzati come gli abitanti dei Villaggi Potemkin....ci chiediamo quando partirà la raccolta differenziata dei rifiuti, quando i vigili urbani saranno messi in grado di fare qualcosa per regolare un traffico degno di Kabul, quando si potrà essere assegnatari di una casa popolare in maniera trasparente....e tante altre "piccole" cose per vivere meglio giorno per giorno. In attesa di un'idea complessiva sul ruolo di una cittadina di 60.000 abitanti....un'ideuzza..
....In attesa di nuove e di nuove "illuminanti" chiacchiere sulPiano strategico 2007-2013 e le nuove "grandi infrastrutture" che bollono in pentola (ergo l'ultima chiamata per gli emolumenti di Bruxelles per il nostro Mezzogiorno...dopo di che ci si inizierà a rivolgere alle amministrazioni di chi fino a poco tempo fa era sotto gli eredi di Potemkin e Caterina la Grande...mentre noi eravamo già sotto la democrazia(cristiana)).
Abbiate fiducia...
2 commenti:
vabè..allora vi suggerisco un paio di argomenti:
monnezza,
crisi d'identità,
perdita della memoria,
la data ed i contenuti di una qualsiasi futura assemblea di circolo,
il pallone,
i vecchi amici,
il reciclaggio,
la magistratura in irpinia,
l'ubbidienza,
la solidarietà,
il populismo e l'antipolitica di grillo,
avere almeno 4 inscritti per non ritrovarsi tutti segretari cittadini,
niente è?
Pily....pily...io ho digerito il panettone..ja...ja....Credo ci sia qualcosa sui cui dire la propria e polemizzare
Posta un commento