La giunta regionale su proposta degli assessori all'Università Teresa Armato, ai Trasporti Ennio Cascetta, e all'Istruzione Corrado Gabriele, ha approvato la delibera con cui vengono stanziati i fondi per la concessione delle agevolazioni tariffarie agli studenti per l'abbonamento mensile ai mezzi del trasporto pubblico. Il provvedimento è stato siglato con il Consorzio UnicoCampania. Stanziati 2.800.000 euro. Le agevolazioni sono: sconto del 35% per studenti appartenenti a famiglie con reddito inferiore a 20.000 euro annui; 25% per famiglie con reddito tra 20 e 30 mila euro annui; 15% per famiglie con reddito tra 30 e 50 mila.
Insomma agevolazioni modulate in base alle fasce di reddito, chi ha più di 50.000 euro di reddito familiare ne è totalmente esclusco.
Per chi negli ultimi giorni di dicembre ad Avellino si è recato presso lo sportello dell'AIR per ricevere come di consueto l'abbonamento scontato gli è stato detto di attendere. Quest'oggi la sorpresa. Per il mese di gennaio nessuno sconto. C'è tempo fino al 15 per consegnare una nuova autocertificazione, da compilare con una nuova modalità:
Armatevi di dichiarazione ISEE (che è possibile fare presso un CAF portando l'ultimo 730 familiare) e scoprite se siete ancora beneficiari.......che ne pensate?
1 commento:
cari compagni,
vi lascio esortandovi a firmarlo questo documento petizione:
LIBERIAMO LA CAMPANIA DALLA "MONNEZZA"
La vicenda rifiuti in Campania rappresenta il fallimento dell'esperienza politica degli ultimi quindici anni del governo campano di centro-sinistra, guidato da A. Bassolino.
Il governo Bassolino ha volutamente alimentato lo stato di emergenza, divenendo responsabile della devastazione e dell'inquinamento delle istituzioni pubbliche e delle autonomie locali.
L'operato di Bassolino come ex Sindaco di Napoli, commissario straordinario all'emergenza rifiuti,
Governatore della Campania e Commissario alla bonifica è stato certamente pessimo.
Tale risultato richiede e impone le dimissioni di A. Bassolino per ricostruire una rappresentatività popolare nelle istituzioni pubbliche della Campania, per ricostruire la partecipazione democratica dal basso, restituendo la fiducia delle popolazioni campane nelle istituzioni democratiche e bloccando, così, il movimento reazionario e strumentale promosso dal centro destra.
Firmatari
Carmine Cogliano
Comitato Politico Federale PRC
Tony Della Pia
Comitato Politico Regionale PRC
Nicola Servodio
Comitato Politico Federale PRC
Carmine Ferrante
Vice Sindaco di Luogosano
Comitato Politico Federale PRC
Francesco Pagliarulo
Comitato Politico Federale PRC
Costantino D'Argenio
segretario circolo PRC Avellino
PER ADESIONI INVIARE E-MAIL A:segreterio62@libero.it
saluti comunisti
Carmine Cogliano
Posta un commento